www.cathcocktailathome.it
La parola chiave è semplicità, pochi ingredienti ben miscelati tra di loro per ottenere un cocktail equilibrato, profumato e facile da servire.
Riempi di ghiaccio ¾ di un tumbler basso, versa CATH e mescola. Guarnisci con mezza fetta d’arancia.
LA STORIA DEL COCKTAIL
Il Vermouth e il Bitter sono le bevande alcoliche più diffuse in Italia a metà dell’800’. Dalla fusione di questi due liquori nasce il Mi-To. Le due città, Milano e Torino, si fondono in un bicchiere creando l’equilibrio perfetto. I richiami dolci del vermouth rosso bilanciano i sentori amari del Bitter, e lo spicchio di arancia, dolce e amaro insieme, da il tocco finale.
La fama e la richiesta di questo Aperitivo è durata a lungo, o almeno fino all’avvento dell’Americano nei primi del Novecento, che prevedeva l’aggiunta della soda rendendo quindi il drink più leggero e gradito. Il MiTo quindi viene modificato e sostituito nella preferenze degli italiani, per poi ricomparire in tempi recenti grazie al recupero del vintage.
Questo cocktail è il patriarca di tutta una generazione di Pre-Dinner. E’ il padre indiscusso dell’Americano e della sua ancora più famosa variante, il Negroni.
LA NOSTRA STORIA
Marina è stanca. Non sa come venire fuori da questo periodo buio della sua vita. Quello che sa è che deve chiedere di più a se stessa, soprattutto ora che ha avuto il coraggio di mollare un lavoro deludente. Ma sì! Una bella vacanza a Stromboli e un MiTo da sorseggiare al tramonto ammirando l’eruzione del vulcano, nel cuore il coraggio di aver lasciato alle spalle una vita non soddisfacente. Poi all’improvviso, la telefonata: come un lampo di gioia arriva la proposta di lavoro che aveva sempre sognato.
Ideale per la preparazione di 5 cocktail